Consulenza Direttiva

Consulenza Direttiva.
Quando l'azienda ha le risorse, ma non ha modo di coordinare e sviluppare un processo di miglioramento, il ruolo del consulente è quello di gestore del progetto e delle dinamiche del team messo a disposizione.
Per progetti di alta criticità di cambiamento, l'obiettività e l'imparzialità non possono essere rispettate utilizzando le sole risorse interne. Spesso anche la Proprietà ha responsabilità dirette circa i comportamenti aziendali che distruggono valore e competitività. Delegare ad un consulente esterno la direzione del progetto, una volta definito nelle sue caratteristiche con la Proprietà, è garanzia di efficacia del progetto stesso.
Il Consulente prende le redini del progetto e gestisce le risorse interne per la sua realizzazione. La formazione delle risorse interne è garantita dal loro coinvolgimento.